Nonostante tutto

Ci sono giorni che snervano. Già in partenza, già con giorni o settimane di anticipo magari, sai che non saranno una spensierata, allegra passeggiata. Sai che, a dispetto di ogni migliore rassicurazione e predisposizione positiva, quel giorno qualcosa potrebbe andare storto – e in linea con la legge di Murphy quasi sicuramente lo farà. E sai che, comunque vada, ci puoi fare poco. Ti rassegni allora e, senza nemmeno indossare speciali caschetti di protezione, ti accingi a quel che sarà. A volte c’è la sorpresa, che sia in positivo o più spesso in negativo. Altre una conferma. In generale, la […]

Continua a leggere

E quello era lui

E quello era lui. Davvero lui. Corpo tozzo e gambe arcuate da contadino, come da origini e come da quel presente bifronte a cui non sapeva o, per meglio dire, non voleva affatto rinunciare. Bagaglio discretamente tecno, in senso letterale e anche esteso. Abbigliamento non particolarmente curato, ma nemmeno troppo trasandato nelle circostanze del caso. Aria di chi era abituato a tirare piuttosto dritto per la sua strada, perlopiù in solitaria, qualche volta magari in coppia, ma nondimeno a suo agio nella folla anonima, molto meno tra gruppi e gruppuscoli vari, da cui presto scappava dopo averli a vario titolo […]

Continua a leggere

#ioleggoperché

Non c’è penuria di belle giornate, ma rare sono le belle vite. Una vita fatta di belle giornate godute attraverso i sensi non basta. Una vita intessuta di sensazioni è una vita ingorda; richiede sempre qualcosa di più. Una vita spirituale richiede sempre qualcosa di meno; il tempo disponibile è tanto e il suo passaggio è dolce. Chi direbbe che una giornata passata a leggere sia una buona giornata? Ma una vita dedicata alla lettura è certamente una buona vita. Un giorno che assomiglia a un altro giorno, per dieci o vent’anni, non si considera generalmente, un bel giorno. Ma […]

Continua a leggere

Interludio #23

Ce ne vuole per riambientarsi a una traduzione dopo un altro giorno passato a potare tardivamente gli ulivi (una mezza giornata, ancora, e almeno questa incombenza agricola per quest’anno sarà sistemata), con la faccia sempre più rossa e l’abbronzatura sul collo, di nuovo, da vecchio contadino. E ce ne vuole a tener dietro ai vari impegni che sempre più spesso si accavallano l’uno all’altro, e per disintossicarci dai quali ci perdiamo ogni volta di più in sceme deviazioni, senza che l’umore se ne giovi davvero, senza che alla fine emerga uno spirito vagamente risorto. E più ancora ce ne vuole […]

Continua a leggere
1 20 21 22 23 24 54