Skip to content

nazzareno mataldi

traduzioni editoriali // literary translations

Tradurre equivale a essere in analisi, ed è meno oneroso.
Altrettanto interminabile, tradurre investe un autore di
una passione paradossale per parole non sue.

– Henri Meschonnic
  • Home
  • Chi sono
  • Traduzioni
    • In forma lunga
    • In forma breve
      • Traduzioni editoriali 1992-2000
      • Esempi di traduzioni #1
      • Esempi di traduzioni #2
    • In forma di amarcord
      • Divertimento citazionista
      • Prime traduzioni
      • La nottola di Minerva
      • Un percorso in salita
      • The nowhere translation
      • Dall’Atlantico al Pacifico
      • L’anno del big bang
      • Scrivere nei cieli
      • Un nuovo tipo di lettore
      • Quando impariamo una nuova lingua
      • Le livre de Lulu
      • Intoppi e ripartenze
      • In prima battuta…
      • Attenzione selettiva
      • Memoria selettiva
      • Incontri in treno
      • Poi…
      • La via delle traduzioni
      • Pot-pourri on translation
      • Passa, passerà, come passa tutto
    • In forma di post
      • Fogliedivite
      • Appendice di traduzione
    • In biblioteca e in libreria
      • Libri nel catalogo SBN
      • Libri su Amazon.it
      • Libri su Mondadori.it
      • Libri su Goodreads
    • In rete
      • Note al traduttore
    • Tradbase
  • Maculae
  • Assaggi
  • Le didascalie
  • Scritture
  • Substack
  • Bluesky
  • Contatti

Mese: Marzo 2011

Dal vecchio al nuovo

21 Marzo 2011 ennemme

Come primo atto del passaggio dal vecchio sito ufficiale a questa nuova vetrina in forma di blog, un’istantanea di quella che, in attesa di capire che cosa farne di preciso, resterà ancora per un po’ la sua ultima schermata iniziale.

Continua a leggere
  • blog
  • comunicazioni
  • traduzioni
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

RSS Le didascalie

  • Chris Hedges: “Un genocidio annunciato”
    Storie di sopravvivenza e resistenza nella Palestina occupata
  • Cosa è andato storto?
    Il tema del momento: internet, da benedizione a iattura. Che fare? Leggere buoni libri, per esempio, e combattere così la frantumazione dell’attenzione, oltre che la crescente idiozia dei nostri tempi
  • Tra il vecchio e il nuovo
    Letture e appunti al passaggio dal 2024 al 2025, con spunti utili per future avventure. Più una nota finale.
  • Una scatola di fiammiferi
    A inaugurare e propiziare un buon 2025, la traduzione dell’incipit di A Box of Matches, romanzo del 2003 di Nicholson Baker, inedito in Italia
  • Richard Wagamese, “Le stelle si spengono all’alba”
    Una traduzione che ho amato

RSS Scritture

  • Lungo i binari delle ferrovie fantasma
    Un estratto da “On the Shadow Tracks”, il viaggio-inchiesta di Clare Hammond lungo le ferrovie birmane.
    Alessandra Neve
  • Alfabeto del Cammino, parte terza
    F come Ferrol ✦ G come Gruppo ✦ H come Hotel Hostel Home ✦ I come Itinerario ✦ J come (Don) Juan
    Franca Di Muzio
  • Dal bit al qubit
    A cent’anni dalla prima formulazione completa della teoria della meccanica quantistica, l’era dei computer quantistici è sempre più vicina. Un articolo di «New Scientist» che ne parlava già nel 1997
    Nazzareno Mataldi
  • Il Giappone è ancora il futuro
    Il Sol Levante è sempre il paese a cui guardare: lo scrive oggi Federico Rampini; lo confermano libri e film; lo diceva già nel 2001 lo scrittore William Gibson, l’inventore del cyberspazio
    Nazzareno Mataldi
  • Darci dentro
    Un accresciuto impegno per il nuovo anno
    Nazzareno Mataldi

| Maculae | Ultimi post

  • Cronache di un agosto-settembre di vecchie letture e nuove risoluzioni
  • È tempo…
  • Neve di novembre
  • Piccole salutari follie
  • Trasferte romane, oggi e ieri

| Maculae | Archivi

| Maculae | Categorie

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001.

© 2011-2025 Nazzareno Mataldi – WordPress Theme: Dynamic News by ThemeZee.
 

Caricamento commenti...