Il creatore crea, di tutto e di più. Ama il brio, l’effervescenza

(…) the creator creates. Does he stoop, does he speak, does he save, succor, prevail? Maybe. But he creates; he creates everything and anything. (…) The creator goes off on one wild, specific tangent after another, or millions simultaneously, with an exuberance that would seem to be unwarranted, and with an abandoned energy sprung from an unfathomable font. (…) Freedom is the world’s water and weather, the world’s nourishment freely given, its soil and sap: and the creator loves pizzazz. Annie Dillard, Pilgrim at Thinker Creek, in Three by Annie Dillard, New York, Harper Perennial, 1990, p. 135. PS Voglio, […]

Continua a leggere

#ioleggoperché

Non c’è penuria di belle giornate, ma rare sono le belle vite. Una vita fatta di belle giornate godute attraverso i sensi non basta. Una vita intessuta di sensazioni è una vita ingorda; richiede sempre qualcosa di più. Una vita spirituale richiede sempre qualcosa di meno; il tempo disponibile è tanto e il suo passaggio è dolce. Chi direbbe che una giornata passata a leggere sia una buona giornata? Ma una vita dedicata alla lettura è certamente una buona vita. Un giorno che assomiglia a un altro giorno, per dieci o vent’anni, non si considera generalmente, un bel giorno. Ma […]

Continua a leggere